logo

Regolamento Campionati GT3 – ACC

Articoli

Presentazione Iscrizione

Il campionato è organizzato e gestito dallo staff del Vivaio Corse Racing.
Una vera e propria competizione di alto livello nella categoria GT3 (vetture gran turismo derivate dalla produzione di serie).
La VII edizione è articolata in 9 Gran Premi ognuno dei quali composto da 2 gare di 45 minuti + 1 giro, con griglia di partenza invertita nella seconda manche e da 2 Gare Endurance della durata di 2 ore con cambio pilota per un totale di 11 Gran Premi (venti gare).
Pit-Stop obbligatorio e danni al 100%.
Il termine ultimo per iscriversi senza perdere la possibilità di competere per la vittoria è il 6/10/2023 (termine ultimo utilizzando tutti gli scarti obbligatori) e potrà essere effettuata sia come team (max 2 piloti) che singolarmente (la Vivaio Corse provvederà, se possibile, a formare i team).
Prerequisito per l’iscrizione, una donazione di minimo 9,99 euro che andrà fatta con nome e cognome identici a quelli dell’iscrizione, avrà lo scopo di garantire una partecipazione costante per tutto l’arco del campionato.

Prima di iscriversi leggere attentamente il presente regolamento soprattutto la sezione Penalità Prestabilite.

Submission Registration

The championship is organized and managed by the Vivaio Corse Racing staff.
A real high-level competition in the GT3 category (grand touring cars derived from mass production).
The VII edition is divided into 9 Grand Prix each of which consists of 2 races of 45 minutes + 1 lap, with reversed starting grid in the second heat and 2 Endurance Races lasting 2 hours with driver change for a total of 11 Grand Prix Prizes (twenty races).
Compulsory Pit-Stop and 100% damage.
The deadline for registering without losing the chance to compete for victory is 6/10/2023 (deadline using all the mandatory discards) and can be done both as a team (max 2 riders) and individually (Vivaio Corse will provide, if possible, to form teams).
Prerequisite for registration, a donation of at least 9,99 euros which will be made with the same name and surname as those of the registration, will have the aim of guaranteeing constant participation throughout the championship.

Before registering, read these regulations carefully, especially the Pre-established Penalties section.

Montepremi

Il montepremi assegnato alla competizione sarà diverso a secondo del numero totale degli iscritti.

I premi di seguito elencati sono indicativi, qualora si voglia un altro premio di altre marche provvederemo ad acquistarlo e a farlo spedire direttamente all’indirizzo del primo classificato.
L’importante che il premio scelto non ecceda il costo di quello corrispondente al numero totale degli iscritti alla data di inizio campionato.

Jackpot

The prize money awarded to the competition will differ according to the total number of entries.

The prizes listed below are indicative, if you want another prize from other brands we will buy it and have it sent directly to the address of the winner.
The important thing is that the chosen prize does not exceed the cost of those corresponding to the total number of registered players at the start date of the championship.

Montepremi assegnato da 0 a 24 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Buoni Amazon (valore €.100,00)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 35 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Fanatec CSL Elite Steering Wheel McLaren GT3 V2 (valore €.199.95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 50 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato –  Fanatec ClubSport Steering Wheel BMW GT2 V2 (valore €.349,95) oppure Fanatec CSL DD (5NM)(valore €.349,99)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 55 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato a scelta tra Fanatec ClubSport Steering Wheel Formula V2.5 X (valore da €399,95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 60 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Fanatec CSL DD (8NM) (valore €.449,95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 75 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Fanatec Gran Turismo DD Pro Wheel Base (8NM) (valore €.599,95) oppure Fanatec ClubSport Pedals V3 Inverted (valore €.599,95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 80 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Fanatec CSL DD (8NM) + Racing Wheel WRC for Xbox & PC (valore €.649.90) oppure Fanatec Podium Steering Wheel Porsche 911 GT3 R Suede (valore €.649.95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Montepremi assegnato da 120 iscritti (escluse le wildcard):

  • Primo Classificato Fanatec Podium Wheel Base DD1 (valore €.999,95)
  • Coppe ai primi 3 piloti nella classifica finale “piloti”;
  • Targhe ai primi 3 team nella classifica finale “team”;

Calendario (potrebbe subire modifiche) (Calendar may be subject to change):
– Kyalami – 22 settembre 2023 (Africa)
– Nurburgring – 6 ottobre 2023 (Germania)
– Spa Francorchamps – 20 ottobre 2023 (Belgio)
– Monza – 3 novembre 2023 (Italia)-(Endurance)
– Hungaroring – 17 novembre 2023 (Ungheria)
– Misano – 1 dicembre 2023 (Italia)
– Silverstone – 15 dicembre 2023 (Inghilterra)
– Watkins Glen – 5 gennaio 2024 (Stati Uniti)-(Endurance)
– Suzuka – 19 gennaio 2024 (Giappone)
– Barcellona – 2 febbraio 2024 (Spagna)
– Donington Park – 16 febbraio 2024 (Inghilterra)

Penalità prestabilite.

A causa del difetto di programmazione del gioco Assetto Corsa Competizione che riguarda i contatti tra auto in modalità multiplayer (il gioco elabora male l’entità del contatto e aumenta eccessivamente le reazioni delle auto che si “toccano”) siamo costretti a essere severi per alcuni tipi di incidenti per cercare di assicurare a tutti i partecipanti gare divertenti, tranquille e senza contatti “stupidi“. Del resto è frustrante per ogni pilota vedere rovinata la propria gara dopo un allenamento di quasi 10 giorni e moltissimi giri di preparazione.

Per gli incidenti elencati qui di seguito si applicherà al pilota colpevole di comportamento scorretto, l’annullamento della gara in cui si è verificato l’incidente (solo per la prima penalità si potrà usufruire di uno degli scarti obbligatori a disposizione ma dalla seconda in poi non si potranno più usare gli scarti anche se disponibili):

  • 1- Tamponamento in partenza, nel primo giro o in qualsiasi altro momento della gara che danneggi il pilota davanti;
  • 2- Tamponamento leggero che causi un testacoda o un fuori pista al pilota davanti;
  • 3- Tentativo di sorpasso in curve pericolose (molto veloci) nelle quali la traiettoria è unica (con le dovute eccezioni: es. se il pilota davanti sbagliasse l’ingresso in curva e permettesse al pilota che lo segue di affiancarsi l’incidente che ne dovesse scaturire, qualora il pilota che ha sbagliato stringesse l’avversario avrà una valutazione diversa);
  • 4- Tentativo di sorpasso “mollando i freni” senza avere la distanza giusta (oltre la metà auto dell’avversario) che danneggi il pilota davanti;
  • 5- Tentativi di sorpasso “azzardati e non preparati” nel primo e nell’ultimo giro che danneggi il pilota davanti;
  • 6- Cambi di traiettoria multipli, il cambio di traiettoria in partenza e in difesa deve essere unico;
  • 7- Sosta in punti pericolosi della pista (per qualsiasi motivo);
  • 8- Sosta o rallentamento in punti non autorizzati per scontare le penalità automatiche inflitte dal gioco;
  • 9- Rallentamento improvviso, repentino e immotivato che danneggi i piloti che seguono;

Per gli incidenti elencati qui di seguito si applicherà in automatico l’annullamento dal gran premio in cui si è verificato l’incidente (per gran premio si intende che saranno annullate al pilota colpevole di comportamento scorretto, sia gara 1 che 2 ed essendo una penalità per “colpa grave” non è prevista nessuna possibilità di usare gli scarti obbligatori):

  • 1- Taglio intenzionale di chicane o altri punti della pista dai quali il pilota tragga benefici o di tempo sul giro o di posizioni in gara;
  • 2- Rientro in pista “affrettato” che causi danni ai piloti che sopraggiungono;
  • 3- Incidente causato dal tentativo, dopo un testacoda, di rimettere l’auto “dritta” che causi danni ai piloti che sopraggiungono;
  • 4- Incidente intenzionale;
  • 5- Incidente causato dall’evidente mancanza delle app di controllo obbligatorie (Helicorsa ecc…)

Le penalità assegnate dalla direzione gara ai piloti saranno indicate con il metodo dei cartellini (nello streaming i cartellini saranno visibili vicino al nome del pilota)

I cartellini utilizzati saranno i seguenti:

Cartellino verde: incidente di gara.

Cartellino giallo: incidente di entità medio e/o bassa con colpa assegnata ad un pilota.

Cartellino rosso: incidente con entità grave con colpa assegnata ad un pilota.

Cartellino verde non sanziona nessun pilota coinvolto nelle contestazioni e non prevede un numero limite per ricevere una eventuale sanzione.

Cartellino giallo sanziona un pilota coinvolto nelle contestazioni.

Con 2 cartellini gialli (che si trasformano in un cartellino rosso), scatta automaticamente, per il pilota che ha sbagliato, l’annullamento della gara in cui si è verificato il comportamento scorretto (1 o 2).

Dopo 2 Gran Premi (4 gare) dalla penalità assegnata al pilota con il Cartellino giallo se non si sono verificati altri comportamenti scorretti, il Cartellino giallo del pilota sarà ridotto automaticamente in Cartellino verde

Cartellino rosso sanziona il pilota coinvolto nelle contestazioni facendo scattare automaticamente per il pilota l’annullamento della gara (1 o 2).

Dopo 3 Gran Premi (6 gare) dalla penalità assegnata al pilota con il cartellino rosso se non si sono verificati altri comportamenti scorretti, il cartellino rosso del pilota sarà ridotto automaticamente in Cartellino verde

Dopo aver scontato la penalità il cartellino rosso verrà memorizzato nella scheda disciplina del pilota nel corso del presente campionato e comunque il cartellino sarà sempre visibile nello streaming vicino al nome del pilota.

Dopo essere stato sanzionato con il cartellino rosso, per il pilota non sarà più valida la regola dei 2 cartellini gialli e anche con un incidente da cartellino giallo sarà penalizzato con l’annullamento della gara nella quale ha reiterato un comportamento scorretto.

Al terzo cartellino rosso, il pilota verrà automaticamente espulso dal campionato.

Resta sottinteso che le reiterate scorrettezze o comportamenti inaccettabili saranno sanzionati con l’immediata espulsione dai Campionati e il ban permanente.

Inoltre la Direzione Gara potrà, a seguito di un ricorso, commutare la pena di cartellino rosso in una penalizzazione a punti.

Il pilota può fare ricorso entro 2 giorni dalla data di pubblicazione delle decisioni da parte della direzione gara che deciderà se confermare o applicare un’altra penalità. 

Pre-established penalties.

Due to the programming defect of the Assetto Corsa Competizione game that concerns the contacts between cars in multiplayer mode (the game processes the entity of the contact badly and excessively increases the reactions of the cars that “touch”) we are forced to be strict for some types of incidents to try to ensure that all participants have fun, calm and contact-free “stupid” races. After all, it is frustrating for any driver to see his race ruined after almost 10 days of training and many preparation laps.

For the accidents listed below, the cancellation of the race in which the accident occurred will apply to the driver guilty of incorrect behavior (only for the first penalty, one of the mandatory discards available can be used but from the second onwards discards can no longer be used even if available):

1- Collision at the start, in the first lap or at any other moment of the race which damages the driver in front;
2- Light rear-end collision that causes the driver ahead to spin or go off track;
3- Overtaking attempt in dangerous bends (very fast) in which the trajectory is unique (with due exceptions: e.g. if the driver in front makes a mistake entering the bend and allows the driver following him to flank the accident that should arise, if the driver who made a mistake squeezes the opponent, he will have a different evaluation);
4- Attempt to overtake by “releasing the brakes” without having the right distance (over half the opponent’s car) which damages the driver in front;
5- “risk and unprepared” overtaking attempts in the first and last lap that damage the driver in front;
6- Multiple trajectory changes, the change of trajectory at the start and in defense must be unique;
7- Stopping in dangerous points of the track (for any reason);
8- Stopping or slowing down in unauthorized points to discount the automatic penalties inflicted by the game;
9- Sudden, sudden and unmotivated slowdown that damages the drivers behind;

For the incidents listed below, the cancellation from the grand prix in which the incident occurred will automatically apply (grand prix means that the driver guilty of incorrect behavior will be canceled, both races 1 and 2 and being a penalty for “gross negligence” there is no possibility of using the mandatory discards):

1- Intentional cutting of chicanes or other points of the track from which the driver takes advantage of lap time or race positions;
2- “Hasty” return to the runway which causes damage to the arriving drivers;
3- Accident caused by the attempt, after a spin, to put the car “straight” causing damage to the arriving drivers;
4- Intentional accident;
5- Accident caused by the evident lack of the mandatory control apps (Helicorsa etc…)”

The penalties assigned by the race direction to the drivers will be indicated with the card method (in the streaming the cards will be visible next to the driver’s name)

The tags used will be as follows:

– Green card: racing accident.

– Yellow card: accident of medium and/or low severity with fault assigned to a driver.

– Red card: serious accident with fault assigned to a driver.

Green card does not sanction any driver involved in the disputes and does not set a limit for receiving a possible sanction.

Yellow card penalizes a driver involved in the disputes.

With 2 yellow cards (which turn into a red card), the race in which the incorrect behavior occurred (1 or 2) is automatically canceled for the driver who made a mistake.

After 2 Grands Prix (4 races) from the penalty assigned to the driver with the yellow card if no other misconduct has occurred, the driver’s yellow card will automatically be reduced to green card

Red card penalizes the driver involved in the disputes by automatically triggering the cancellation of the race (1 or 2) for the driver.

After 3 Grands Prix (6 races) from the penalty assigned to the driver with the red card if no other misconduct has occurred, the driver’s red card will automatically be reduced to a green card

After having served the penalty, the red card will be memorized in the driver’s discipline card during this championship and in any case the card will always be visible in the stream next to the driver’s name.

After being sanctioned with the red card, the 2 yellow card rule will no longer be valid for the driver and even with a yellow card incident he will be penalized with the cancellation of the race in which he repeated an incorrect behaviour.

At the third red card, the driver will automatically be expelled from the championship.

It is understood that repeated misconduct or unacceptable behavior will be sanctioned with immediate expulsion from the Championships and permanent ban.

Furthermore, the Race Direction may, following an appeal, commute the red card penalty into a points penalty.

The pilot can appeal within 2 days from the date of publication of the decisions by the race direction who will decide whether to confirm or apply another penalty. .

Le penalità saranno gestite: sia in automatico da Assetto Corsa Competizione sia, discrezionalmente, dalla direzione gara del team Vivaio Corse (di seguito DG)

In caso di grave infrazione durante le gare la DG, a sua discrezione, prenderà gli opportuni provvedimenti assegnando:

Drive Through:
In gara la DG potrà applicare la penalità del Drive Through (DT) con l’osservanza delle seguenti procedure:
– nel caso in cui un conduttore incorra in una falsa partenza (penalità anche automatica);
– nel caso in cui un conduttore tenga un comportamento in gara che violi le norme sportive.
La penalità del DT viene segnalata entro 2 giri al conduttore penalizzato mediante avviso in TeamSpeak.
Qualora il conduttore non fosse presente in TeamSpeak per cui non potesse essere avvisato, la DG non sarà ritenuta responsabile del mancato avviso e potrebbe decidere di cambiare la penalità in squalifica in quanto la presenza in TeamSpeak è obbligatoria.
Dal momento dell’avviso in TeamSpeak, il conduttore, entro il terzo giro, deve rientrare nella corsia box percorrendola nel rispetto del limite di velocità, sino a rientrare in pista al termine della stessa.
La penalità del DT non deve essere applicata negli ultimi 8 minuti.
In sostituzione, al tempo di gara del conduttore interessato, devono essere aggiunti 25 secondi.
Le decisioni della DG in materia di esecuzione della penalità sono immediatamente esecutive e non sono suscettibili di autonoma impugnazione.

Stop and Go:
Nel caso in cui un conduttore tenga in gara un comportamento che violi le norme sportive, la DG applicherà la penalità dello “stop and go”, con l’osservanza delle seguenti procedure:
La penalità dello “stop and go” sarà segnalata entro 2 giri al conduttore penalizzato mediante avviso in TeamSpeak dalla DG.
Qualora il conduttore non fosse presente in TeamSpeak per cui non potesse essere avvisato, la DG non sarà ritenuta responsabile del mancato avviso e potrebbe decidere di cambiare la penalità in squalifica in quanto la presenza in TeamSpeak è obbligatoria.
Dal momento dell’avviso in TeamSpeak, il conduttore entro i tre giri successivi, deve rientrare nella corsia box dove arrestarsi e ripartire una volta trascorsi 10” (dieci secondi)
Ai conduttori che non rispettino le disposizioni relative allo “stop and go” il gioco in automatico applicherà la squalifica.
La penalità dello Stop and Go non deve essere applicata negli ultimi 8 minuti.
In sostituzione, al tempo di gara del conduttore interessato potranno essere aggiunti 25”.
Le decisioni per lo “stop and go” in materia di esecuzione della penalità sono immediatamente esecutive e non sono suscettibili di autonoma impugnazione.
La DG ha la facoltà di applicare a fine gara, oltre alla penalità dello “stop and go”, anche una penalità in tempo.

Retrocessione in Griglia:
La DG potrà infliggere la sanzione di retrocessione sulla griglia di partenza da scontare alla prima successiva partecipazione.
Tale penalità sarà comunicata per email al conduttore interessato e pubblicata nel sottomenù del campionato alla voce “Contestazioni/Decisioni DG/Link Circuito”;

Squalifica:
La squalifica oltre ad essere applicata ai casi suddescritti potrà essere applicata direttamente dalla DG nel caso in cui un conduttore tenga un comportamento in gara particolarmente scorretto.

The penalties will be managed: both automatically by Assetto Corsa Competizione and, at the discretion, by the race direction of the Vivaio Corse team (hereinafter DG)

In the event of a serious infringement during the competitions, the DG (hereinafter the DG), at its discretion, will take the appropriate measures by assigning:

– Drive Through:
In the race, the DG may apply the Drive Through (DT) penalty with the observance of the following procedures:
– in the event that a driver incurs a false start (also automatic penalty);
– in the event that a driver behaves in a race that violates the sporting rules.
The DT penalty is signaled within 2 laps to the penalized driver by means of a notice in TeamSpeak.
If the handler is not present in TeamSpeak and therefore cannot be notified, the DG will not be held responsible for the lack of notification and could decide to change the penalty to disqualification as presence in TeamSpeak is mandatory.
From the moment of the warning in TeamSpeak, the driver, within the third lap, must return to the pit lane following it in compliance with the speed limit, until he returns to the track at the end of the same.
The DT penalty must not be applied in the last 8 minutes.
Instead, 25 seconds must be added to the race time of the driver concerned.
The decisions of the DG regarding the execution of the penalty are immediately enforceable and are not susceptible to autonomous appeal.

– Stop and Go:
In the event that a driver engages in a behavior that violates the sporting rules, the DG will apply the “stop and go” penalty, with the observance of the following procedures:
The “stop and go” penalty will be signaled within 2 laps to the penalized driver by notice in TeamSpeak from the GM.
If the handler is not present in TeamSpeak and therefore cannot be notified, the DG will not be held responsible for the lack of notification and could decide to change the penalty to disqualification as presence in TeamSpeak is mandatory.
From the moment of the warning in TeamSpeak, within the following three laps, the driver must return to the pit lane where he will stop and restart once 10″ (ten seconds) have passed
Drivers who do not comply with the “stop and go” provisions will be disqualified automatically by the game.
The Stop and Go penalty must not be applied in the last 8 minutes.
Instead, 25” may be added to the race time of the driver concerned.
The decisions for the “stop and go” regarding the execution of the penalty are immediately enforceable and are not susceptible to autonomous appeal.
The DG has the right to apply a time penalty at the end of the race, in addition to the “stop and go” penalty.

– Relegation on the Grid:
The DG will be able to inflict the penalty of relegation on the starting grid to be served at the first subsequent participation.
This penalty will be communicated by email to the driver concerned and published in the submenu of the championship under the heading “Disputes/DG Decisions/Link Circuit”;

– Disqualification:
In addition to being applied to the cases described above, the disqualification can be applied directly by the DG in the event that a driver behaves particularly incorrectly in the race.

Contestazioni

il lunedì successivo alla settimana di gara la Direzione Gara (di seguito per brevità DG) provvederà a pubblicare i replay ufficiali per ogni gruppo (A, B, C ecc…) nella sezione “Contestazioni” del menù del campionato.

Il pilota ha 48 ore dalla pubblicazione dei replay per effettuare la contestazione.

Non saranno prese in considerazione contestazioni effettuate sul altri replay i cui minuti indicati nel modulo di contestazione non corrispondano a quelli dei replay ufficiali.

La DG si riserva tempo fino a 2 giorni prima del Gran Premio successivo  per pubblicare le proprie decisioni.

Qualora un pilota non fosse d’accordo con la valutazione fatta dalla DG ha 24 ore per fare ricorso utilizzando l’apposito modulo nella sezione “Contestazioni” del menù del Campionato.

Il modulo prevede anche la possibilità di caricare delle immagini e video (max 20 MB) a supporto.

Se dopo il ricorso la DG confermasse la propria decisione a carico del pilota, quest’ultimo dovrà astenersi da ulteriori eccezioni in quanto non verranno prese in considerazione.

Disputes

on the Monday following the week of the race, the Race Direction (hereinafter referred to as DG) will publish the official replays for each group (A, B, C, etc…) in the “Disputes” section of the championship menu.

The pilot has 48 hours from the publication of the replays to make the dispute.

Disputes made on other replays whose minutes indicated in the dispute form do not correspond to those of the official replays will not be taken into consideration.

The DG reserves time until 2 days before the next Grand Prix to publish its decisions.

If a driver does not agree with the assessment made by the DG, he has 24 hours to appeal using the appropriate form in the “Protests” section of the Championship menu.

The module also provides the ability to upload images and videos (max 20 MB) to support.

If after the appeal the DG confirms its decision against the pilot, the latter must refrain from further exceptions as they will not be taken into consideration.

Comportamento in Pista

  • È vietato qualsiasi tipo di comportamento scorretto, compreso lo zigzagare e “spingere” l’avversario fuori pista.
  • È quindi vietato spostarsi più di una volta in rettilineo e anche chiudere la traiettoria quando l’avversario è affiancato anche solo con 1/10 della macchina in rettilineo.
  • È assolutamente vietato in gara ripartire dopo aver premuto “esc” per rientrare ai box.
  • È assolutamente vietato creare situazioni di pericolo in caso di sorpasso.
  • È assolutamente vietato creare situazioni di pericolo in caso di testacoda o di un uscita fuoripista e bisogna prestare molta attenzione a rientrare senza coinvolgere altri piloti in un incidente.
  • È sempre obbligatorio rispettare le bandiere che vengono esposte in pista, specialmente quella gialla e quella blu

Behavior on the track

  • Any type of incorrect behavior is prohibited, including zigzagging and “pushing” the opponent off the track.
  • It is therefore forbidden to move more than once in a straight line and also to close the trajectory when the opponent is flanked even with only 1/10 of the car in a straight line.
  • It is absolutely forbidden in the race to restart after having pressed “esc” to return to the pits.
  • It is absolutely forbidden to create dangerous situations in the event of overtaking.
  • It is absolutely forbidden to create dangerous situations in the event of a spin or an off-piste exit and great care must be taken to re-enter without involving other drivers in an accident.
  • It is always mandatory to respect the flags displayed on the track, especially the yellow and blue ones

Comportamento fuori pista

Comportamento in TS

  • 1- Si chiede ai piloti di evitare linguaggi “coloriti” in TeamSpeak in quanto si ritiene di dover assicurare a tutti i presenti un livello di comunicazione dignitoso e non rasoterra;
  • 2- E’ severamente vietato usare linguaggi inappropriati e irrispettosi nei confronti di qualsiasi persona presente nel TeamSpeak;
  • 3- E’ severamente vietato discutere “a caldo” a fine gara con un pilota avversario su eventuali scorrettezze subite (c’è un modulo apposta per contestare i comportamenti)
  • 4- E’ severamente vietato “girare” per i canali “liberi” del TeamSpeak, o si staziona nel canale principale oppure si accede al proprio canale messo a disposizione dalla Vivaio Corse;

Comportamento in Streaming durante le interviste:

  • 1- Si chiede ai piloti di evitare linguaggi “coloriti” durante le interviste in “streaming” in quanto si ritiene di dover assicurare a tutti gli ascoltatori un livello di comunicazione dignitoso e non rasoterra (purtroppo qualcuno potrebbe pensare di essere più “fico” usando parole inadeguate e poco eleganti) ;
  • 2- E’ severamente vietato pubblicizzare altri campionati se non su diretta autorizzazione del Vivaio Corse (se si vuole dire che si sta partecipando contemporaneamente ad un altro campionato si dica pure senza specificare il campionato e chi lo organizza);
  • 3- E’ severamente vietato inveire “in diretta” nei confronti di un qualsiasi avversario presente o no all’intervista su eventuali scorrettezze subite (c’è un modulo apposta per contestare i comportamenti). Se proprio si vuole dire di aver subito un danno si faccia rimanendo calmi e anche descrivendo l’accaduto ma senza fare il nome del pilota che si ritiene responsabile
  • 4- E’ severamente vietato “lamentarsi” in diretta su eventuali decisioni a proprio carico decise dalla DG;

La mancata osservazione di tali regole comporterà l’espulsione immediata dal Campionato (non si faranno due pesi e due misure).

Off-piste behavior

Behavior in TS

1- Pilots are asked to avoid “colorful” language in TeamSpeak as it is believed necessary to ensure a dignified level of communication to all present and not low to the ground;
2- It is strictly forbidden to use inappropriate and disrespectful language towards any person present in TeamSpeak;
3- It is strictly forbidden to discuss “hot” at the end of the race with an opposing driver on any misconduct suffered (there is a special form for contesting behaviour)
4- It is strictly forbidden to “roam” on the “free” channels of TeamSpeak, either by staying on the main channel or by accessing one’s own channel made available by Vivaio Corse;

Streaming behavior during interviews:

1- Pilots are asked to avoid “colorful” language during the “streaming” interviews as it is believed to have to ensure that all listeners have a dignified and not low-level communication level (unfortunately some might think they are more “cool” using inappropriate and inelegant words);
2- It is strictly forbidden to advertise other championships unless directly authorized by Vivaio Corse (if you want to say that you are participating at the same time in another championship, say so without specifying the championship and who organizes it);
3- It is strictly forbidden to rant “live” against any opponent present or not at the interview about any improprieties suffered (there is a special form for contesting behaviour). If you really want to say that you have suffered damage, do it by remaining calm and also describing what happened but without mentioning the name of the driver who considers himself responsible
4- It is strictly forbidden to “complain” live about any decisions against you decided by the DG;

Failure to observe these rules will result in immediate expulsion from the Championship (there will be no double standards).

Il campionato è aperto a tutti.
L’iscrizione ai campionati potrebbe prevedere una donazione.
Non sono previsti altri costi aggiuntivi durante lo svolgimento.
I campionati possono prevedere l’iscrizione in singoli o in coppia (team) che deve pervenire sul nostro sito fino alla fine del secondo Gran Premio (si prevedono 4 scarti obbligatori) .
Qualora non si abbia un compagno di team provvederà Vivaio Corse a formarli, se possibile

The championship is open to everyone.
Registration for the championships may include a donation.
There are no other additional costs during the course.
The championships can envisage registration in singles or in pairs (teams) which must be received on our site until the end of the second Grand Prix (4 mandatory discards are expected).
If you do not have a team mate, Vivaio Corse will train them, if possible.

1° Batteria2° Batteria3° Batteria4° Batteria
01 ---> 18521 ---> 09541 ---> 05061 ---> 020
02 ---> 17022 ---> 09242 ---> 04862 ---> 019
03 ---> 16023 ---> 08943 ---> 04663 ---> 018
04 ---> 15224 ---> 08644 ---> 04464 ---> 017
05 ---> 14825 ---> 08345 ---> 04265 ---> 016
06 ---> 14426 ---> 08046 ---> 04066 ---> 015
07 ---> 14027 ---> 07847 ---> 03867 ---> 014
08 ---> 13628 ---> 07648 ---> 03668 ---> 013
09 ---> 13229 ---> 07449 ---> 03469 ---> 012
10 ---> 12830 ---> 07240 ---> 03270 ---> 011
11 ---> 12531 ---> 07051 ---> 03071 ---> 010
12 ---> 12232 ---> 06852 ---> 02972 ---> 009
13 ---> 11933 ---> 06653 ---> 02873 ---> 008
14 ---> 11634 ---> 06454 ---> 02774 ---> 007
15 ---> 11335 ---> 06255 ---> 02675 ---> 006
16 ---> 11036 ---> 06056 ---> 02576 ---> 005
17 ---> 10737 ---> 05857 ---> 02477 ---> 004
18 ---> 10438 ---> 05658 ---> 02378 ---> 003
19 ---> 10139 ---> 05459 ---> 02279 ---> 002
20 ---> 09840 ---> 05260 ---> 02180 ---> 001
Il presente sistema di punti è valido anche per le gare "Endurance" e verrà assegnato ai team.
Quindi tutti i piloti del team avranno uguale punteggio.
(es. team primo classificato a tutti i piloti che lo compongono verranno assegnati 185 punti per ciascuno).
Per le endurance integrate nei Campionati con gara 1 e gara 2 nei normali gran premi, saranno assegnati il doppio dei punti.
(es. team primo classificato a tutti i piloti che lo compongono verranno assegnati 370 punti per ciascuno).
This points system is also valid for "Endurance" races and will be awarded to teams.
So all the team riders will have the same score.
(e.g. first classified team to all the pilots that compose it will be assigned 185 points for each).
For the endurance integrated in the Championships with race 1 and race 2 in the normal grand prix, double points will be awarded.
(e.g. first classified team, all the riders who make it up will be awarded 370 points for each).

Il campione sarà chi, al termine del campionato, avrà totalizzato il maggior numero di punti.
La scuderia campione sarà quella che avrà totalizzato il maggior numero di punti, sommando quelli di ciascun pilota della stessa scuderia.
Se due piloti o due costruttori dovessero finire la stagione con lo stesso numero di punti, i titoli verranno assegnati seguendo questa priorità:

  • Maggior numero di primi posti
  • Maggior numero di secondi posti
  • Maggior numero di terzi posti

Se persiste ancora una parità si procederà fino ad una disparità.

NOTA BENE
Data la particolare formula adottata nella gara 2 dei campionati Vivaio Corse che la prevedono e descritta in struttura gara, ogni pilota dovrà scartare obbligatoriamente 4 risultati sui 20 totali (9 Gran Premi x 2 gare + 2 Endurance).
Lo scarto è necessario in campionati così brevi per ammortizzare eventuali inconvenienti quali caduta della linea, assenza per forza maggiore, incidente in gara per colpa di terzi e altre negatività nei quali ogni pilota può incorrere nel normale svolgimento delle gare.
In breve varranno i migliori 16 risultati per ogni pilota.

The champion will be whoever, at the end of the championship, has scored the most points.
The champion team will be the one that has scored the most points, adding those of each driver of the same team.
If two drivers or two manufacturers finish the season with the same number of points, the titles will be assigned following this priority:

Most first places
Most second places
Most third places

If there is still a tie, we will proceed up to a disparity.

PLEASE NOTE
Given the particular formula adopted in race 2 of the Vivaio Corse championships that foresee it and described in the race structure, each driver will have to discard 4 results out of the 20 total (9 Grand Prix x 2 races + 2 Endurance).
The gap is necessary in such short championships to amortize any inconveniences such as line fall, absence due to force majeure, accident in the race due to the fault of third parties and other negativities that every driver can incur in the normal running of the races.
In short, the best 16 results for each driver will count.

Un team deve essere composto da 1 o 2 piloti, stessa motorizzazione anche se con livree e numeri diversi.

Essendo un gioco non si pongono limiti  al numero di auto per casa produttrice che possono partecipare a un singolo campionato anche se il rischio potrebbe essere quello di trasformare un campionato di categoria in un monomarca.
Si preferisce che i piloti possano scegliere liberamente e divertirsi piuttosto che sacrificarli per avere varietà di auto nello Streaming.

In casi eccezionali su richiesta dei piloti sarà possibile effettuare un solo cambio di motorizzazione a campionato iniziato, scegliendo tra i modelli di auto proposte.
Se la richiesta di cambio viene effettuata entro le prime quattro gare  del campionato (2 Gran Premiil totale degli scarti) non si incorrerà in nessuna penalizzazione, al contrario se la richiesta avverrà dopo, il pilota (o entrambi i piloti se si tratta di una competizione a team) perderanno la metà dei punti accumulati.
La richiesta di cambio di motorizzazione non verrà presa in considerazione da metà campionato.
Chiaramente tutte le domande avanzate per il cambio di auto dovranno essere valutate dalla Vivaio Corse che solo dopo aver esaminato tutte le variabili per evitare “furbate” autorizzerà o meno la richiesta.
In effetti tale “particolare” regola è scaturita dalla consapevolezza che nelle varie categorie ci sono auto di gran lunga più performanti di altre (es. la McLaren 650 per la categoria GT3, la Corvette e la Porsche per la categoria GT2 ecc…) ma parecchi piloti si iscrivono ai campionati senza in effetti avere queste conoscenze e quindi potrebbero essere penalizzati in partenza e in qualche caso, demotivati, addirittura ritirarsi dal campionato.

La livrea da personalizzare può essere scaricata dal nostro sito nella sezione Download & Upload del menù del campionato.

Le livree personalizzate dovranno pervenire entro e non oltre sei giorni prima della data fissata per il gran premio per essere sottoposte a controllo della direzione del team Vivaio Corse in modo da poter essere convalidata e immessa sui nostri server.
I numeri del team devo essere compresi tra il numero 5 ed il 120.
La scelta dei numeri viene fatta al momento dell’iscrizione del team, la direzione si riserva di contattare il team qualora i numeri scelti siano già selezionati in precedenza da un altro team.
La precedenza della scelta dei numeri va in base alla data d’iscrizione dei team.

Per l’upload delle livree in Download & Upload  del menù del campionato (si deve essere registrati al campionato)
Per il download in Download & Upload  del menù del campionato (si deve essere registrati al campionato)

A team must be made up of 1 or 2 drivers, with the same engine even if with different liveries and numbers.

Being a game, there are no limits to the number of cars per manufacturer that can participate in a single championship, even if the risk could be that of transforming a category championship into a single-make one.
It is preferred that the drivers be able to choose freely and have fun rather than sacrifice them to have variety of cars in the Stream.

In exceptional cases, at the request of the drivers, it will be possible to make only one engine change once the championship has started, choosing from the car models on offer.
If the change request is made within the first four races of the championship (2 Grands Prix = the total number of discards) no penalty will be incurred, on the contrary if the request is made after, the driver (or both drivers if it is a a team competition) will lose half of the accumulated points.
The request for engine change will not be taken into consideration by mid-season.
Clearly all requests made for the change of car will have to be evaluated by the Vivaio Corse which will authorize or deny the request only after having examined all the variables to avoid “tricks”.
In fact, this “particular” rule arose from the awareness that in the various categories there are cars that are far more performing than others (e.g. the McLaren 650 for the GT3 category, the Corvette and the Porsche for the GT2 category, etc…) but many drivers enroll in the championships without actually having this knowledge and therefore could be penalized at the start and in some cases, demotivated, even withdraw from the championship.

The livery to be customized can be downloaded from our website in the Download & Upload section of the championship menu.

The personalized liveries must arrive no later than six days before the date set for the grand prix to be checked by the management of the Vivaio Corse team so that they can be validated and entered on our servers.
Team numbers must be between 5 and 120.
The choice of numbers is made when the team is registered, the management reserves the right to contact the team if the chosen numbers have already been previously selected by another team.
The precedence of the choice of numbers depends on the date of registration of the teams.

To upload the liveries in the Download & Upload  of the championship menu (you must be registered for the championship)
To download the championship menu in Download & Upload (you must be registered for the championship)

Per accedere alle qualifiche la Vivaio Corse mette a disposizione 2 o più server dedicati alla sola Prequalifica settati esattamente come il server di gara con le sole eccezioni elencate qui di seguito:
benzina 75 litri con consumo a zero.
Tali parametri sono necessari per ottenere una suddivisione dei piloti più fedele alle loro reali prestazioni in assetto da gara.
La classifica dei tempi comporterà quindi una divisione più “competitiva” dei gruppi dei piloti della gare A, B ecc…

Gli iscritti al campionato avranno tempo di effettuare i 50 giri entro i 2 giorni antecedenti alla prima gara in programma.

Tutti i tempi registrati nei server confluiscono in un unico database consultabile dal sito sempre nel Menù del campionato e che daranno una classifica in base alla velocità sul giro.

Non verranno considerati i tempi registrati con Ptracker spento. Il pilota verrà inserito nel gruppo inferiore anche se più veloce

Solo i Piloti presenti nella lista e che avranno effettuato 50 giri validi accederanno alle qualifiche.

Le gare saranno determinate dai tempi sul giro e saranno così suddivise:
– i primi 25 piloti con i tempi più veloci (o più a secondo dei circuiti e del numero di iscritti) parteciperanno alla gara del venerdì come Gruppo A e verranno assegnati i punti come indicato nella tabella Punteggi;
– dal 26° pilota al 50° (o più a secondo dei circuiti e del numero di iscritti)  verrà organizzata una seconda gara il giorno prima (giovedì) come Gruppo B come indicato in gare e verranno assegnati i punti come indicato nella tabella Punteggi;
– dal 51° pilota al 75° (o più a secondo dei circuiti e del numero di iscritti)  verrà organizzata una terza gara la domenica come Gruppo C come indicato in gare e verranno assegnati i punti come indicato nella tabella Punteggi;
– dal … ecc…

Tutte le gare di tutti i Gruppi saranno trasmesse in Streaming con telecronaca ed intervista ai primi tre classificati

To access the qualifications, Vivaio Corse provides 2 or more servers dedicated only to Prequalification set up exactly like the race server with the only exceptions listed below:
– 75 liter petrol with zero consumption.
These parameters are necessary to obtain a subdivision of the drivers that is more faithful to their real performance in a race set-up.
The time classification will therefore lead to a more “competitive” division of the groups of riders in races A, B, etc…

Those registered for the championship will have time to complete the 50 laps within 2 days prior to the first scheduled race.

All the times recorded on the servers merge into a single database that can be consulted from the site in the championship menu and which will give a ranking based on lap speed.

Times recorded with Ptracker off will not be considered. The driver will be placed in the lower group even if faster

Only the Drivers present in the list and who have completed 50 valid laps will access the qualifications.

The races will be determined by lap times and will be divided as follows:
– the first 25 drivers with the fastest times (or more depending on the circuits and the number of entries) will participate in the Friday race as Group A and points will be awarded as indicated in the Points table;
– from the 26st to the 50th driver (or more depending on the circuits and the number of entries) a second race will be organized the day before (Thursday) as Group B as indicated in races and points will be awarded as indicated in the Scoring table;
– from the 51st to the 75th driver (or more depending on the circuits and the number of entrants) a third race will be organized on Sunday as Group C as indicated in races and points will be awarded as indicated in the Points table;
– from … etc …

All the races of all the Groups will be broadcast in Streaming with commentary and interviews with the first three classified

La serata nel quale si svolgerà l’evento sarà cosi distribuita :
Mezzora prima delle qualifiche : apertura canale ts per tutti i partecipanti e briefing
Qualifiche : durata 15 minuti
Gare (1 e 2) : durata 45 minuti + 1 giro (con una sosta obbligatoria per ogni gara)
Lo schieramento di partenza della gara 1 sara’ determinato dal gioco secondo i tempi effettuati nelle qualifiche.
Al termine di gara 1 ci saranno 15 minuti di pausa per dar modo agli organizzatori di preparare il server  per gara 2.
Lo schieramento di partenza di gara 2 sara’ determinato dall’ordine d’arrivo inverso di gara 1 (es. ultimo classificato in gara 1 partirà primo in gara 2, penultimo classificato in gara 1 partirà secondo in gara 2 e cosi discorrendo)
Lo stesso sistema varrà per i piloti che si schiereranno nelle prove dal 21° posto in su solo che il gran premio si terrà il giorno prima.

The evening in which the event will take place will be distributed as follows:
Half an hour before the qualifications: opening of the TS channel for all participants and briefing
Qualifications: duration 15 minutes
Races (1 and 2): duration 45 minutes + 1 lap (with a mandatory pit for each race)
The starting line-up for race 1 will be determined by the game according to the times set in qualifying.
At the end of race 1 there will be a 15 minute break to allow the organizers to prepare the server for race 2.
The starting line-up for race 2 will be determined by the reverse finishing order of race 1 (e.g. last classified in race 1 will start first in race 2, penultimate classified in race 1 will start second in race 2 and so on).
The same system will apply to the drivers who will line up in practice from 21st place onwards, except that the grand prix will be held the day before.

Regole generali:

All’endurance si può partecipare:
– in Team o singolarmente.
– Il numero massimo ammissibile dei piloti di un team è 4 (numero non valido per i campionati)

– Setup:
– Il setup è fisso e unico per gli equipaggi con più di un pilota.
– Non si può caricare un”altro setup ai box premendo “esc”.

– Le uniche impostazioni che si potranno modificare in gara sono:
1- Carburante
2- Controllo di Trazione
3- ABS
4- Limitatore
5- Bilanciamento Freni
5- Potenza Frenante

– Tempo minimo di sosta ai box:
– Equipaggio formato da 1 pilota — 2 minuti
– Equipaggio formato da 2 piloti —- 2 minuti
– Equipaggio formato da 3 piloti —- 3 minuti
– Equipaggio formato da 4 piloti —- 2 minuti

– Soste ai box:
– I team con 2 o 4 piloti: soste minime 3 con cambio obbligatorio del pilota (o di tutti se in 4).
– I team con 3 piloti: soste minime 2 con cambio obbligatorio di tutti e 3 i piloti
– Il pilota che partecipa singolarmente deve comunque effettuare 3 soste e uscire dal server come se effettuasse il cambio pilota;

– Percentuale di permanenza in pista per pilota sul tempo totale di gara:
– 50/50 con un massimo di 40/60;
– 34/34 per i team da 3 piloti;
– 25/25 per i team da 4 piloti;
Attenzione ad effettuare il cambio pilota nei termini suspecificati in quanto il server automaticamente squalificherà il pilota che sforerà i minuti totali a disposizione;
– Le percentuali non valgono nel caso di pilota singolo;

Modalità di gioco:

1. Qualifica:
– durata 20 minuti, dieci minuti a pilota compresi giri di rientro e di uscita dai box, la media dei tempi effettuati dai due piloti determinerà la posizione in griglia.

2. Gara durata 120 minuti (60 minuti per ogni pilota)

Spiegazione sintetica:
A- Il primo ad entrare nel server è il pilota che deve correre per primo;
B- Solo quando il pilota che deve correre è nel server e nell’auto, autorizza il proprio compagno ad entrare;
C- Quando si deve effettuare il cambio pilota, bisogna impostare il cambio nello stesso menù della strategia di gara per la sosta ai box, senza uscire dal server sarà Assetto Corsa Competizione a gestire il cambio pilota;
D- La durata della sosta ai box per il cambio pilota è regolata automaticamente da ACC;

Punteggio in caso di gare endurance integrate in campionati GT3:
– Nel caso di endurance con pilota singolo il punteggio sarà raddoppiato.
– Nel caso di endurance con 2  piloti e un’auto il punteggio sarà raddoppiato per entrambi.

General rules:

You can participate in the endurance:
– in Team or individually.
– The maximum permissible number of riders in a team is 4 (number not valid for championships)

– Setups:
– The setup is fixed and unique for crews with more than one driver.
– You cannot load another setup into the pits by pressing “esc”.

– The only settings that can be changed during the race are:
1- Fuel
2- Traction control
3- ABS
4- Limiter
5- Brake balancing
5- Braking Power

– Minimum pit stop time:
– Crew formed by 1 pilot — 2 minutes
– Crew formed by 2 pilots —- 2 minutes
– Crew formed by 3 pilots —- 3 minutes
– Crew made up of 4 pilots —- 2 minutes

– Pit stops:
– Teams with 2 or 4 drivers: minimum 3 stops with obligatory driver change (or all if 4).
– Teams with 3 drivers: minimum 2 stops with mandatory change of all 3 drivers
– The pilot who participates individually must still make 3 stops and exit the server as if making the driver change;

– Percentage of permanence on track per driver out of the total race time:
– 50/50 with a maximum of 40/60;
– 34/34 for teams of 3 riders;
– 25/25 for teams of 4 drivers;
– Be careful to carry out the driver change within the terms specified above as the server will automatically disqualify the driver who exceeds the total minutes available;
– The percentages do not apply in the case of a single pilot;

Game mode:

1. Qualification:
– duration 20 minutes, ten minutes per driver including laps of return and exit from the pits, the average of the times made by the two drivers will determine the position on the grid.

2. Competition

Brief explanation 120 minutes (60 minutes per driver):
A- The first to enter the server is the driver who has to run first;
B- Only when the driver who has to race is in the server and in the car, does he authorize his partner to enter;
C- When the driver change is to be made, the change must be set in the same menu as the race strategy for the pit stop, without leaving the server Assetto Corsa Competizione will manage the driver change;
D- The length of the pit stop for the driver change is automatically regulated by ACC
G- The two minutes begin when the driver who is racing >>>>> returns to the pits and is on his pitch <<<<<< before exiting the server (otherwise the slower game loading will be penalized) is task of the team to organize themselves with a timer (mobile phone is enough);

Score in case of endurance races integrated in GT3 championships:
– In the case of endurance with a single driver, the score will be doubled.
– In the case of endurance with 2 drivers and one car, the score will be doubled for both.

E’ obbligatoria la presenza in TS di tutti i piloti durante lo svolgimento delle gare per eventuali comunicazioni urgenti.

Ai piloti assenti verrà inflitta una penalizzazione in punti o una squalifica in gara.

The presence of all pilots in the TS is mandatory during the course of the races for any urgent communications.

Absent drivers will be penalized in points or disqualified from the race.

La zavorra sarà aggiunta alle macchine dei primi cinque piloti di ciascuna gara.
Solo la prima gara si correrà senza zavorre.
Le zavorre saranno applicate a prescindere dalle penalità (Se un pilota conclude primo e poi prende la penalità nel dopo gara per una qualsiasi scorrettezza, riceverà comunque la zavorra del piazzamento ottenuto).

Il peso attribuito per il risultato di ogni singola gara è il seguente:

1° Classificato Kg.50

2° Classificato Kg.40

3° Classificato Kg.30

4° Classificato Kg.20

5° Classificato Kg.10

Il sistema delle zavorre non verrà applicato nei campionati con il metodo Vivaio Corse di gara 2.

Ballast will be added to the cars of the top five drivers in each race.
Only the first race will be run without ballast.
The ballasts will be applied regardless of the penalties (If a driver finishes first and then takes the penalty after the race for any impropriety, he will still receive the ballast of the placement obtained).

The weight attributed to the result of each single race is as follows:

1st Classified Kg.50

2nd place Kg.40

3rd place Kg.30

4th place Kg.20

5th place Kg.10

The ballast system will not be applied in the championships with the Vivaio Corse method in race 2.

Sono Vietate (The following aids are prohibited):

    • Traiettoria Ideale (IdealLine)
    • Sterzata Assisitita (Autosteer)
    • Controllo Stabilità (StabilityControlLevelMax)
    • Cambio Automatico (AutoGear)
    • Limitatore di Velocità Automatico per ingresso ai Box (AutoPitLimiter)
    • Tergicristallo Automatico (AutoPitLimiter)
    • Frizione Automatica (AutoClutch)
    • Luci Automatiche (AutoLights)

Sono Permesse (The following aids are authorized):

  • Accensione Automatica del Motore (AutoEngineStart)

I server del campionato saranno settati:

Per le gare normali:

  • Meteo: Sereno
  • Temperatura Ambiente: 20
  • Nuvolosità: 0.4
  • Pioggia: 0.0
  • Meta Data: “”
  • Tempo Variabile: 0
  • Grip: Ottimale
  • Danni: 100%
  • Ora del Giorno”: 14
  • Giorno del Weekend”: 3 (per tutte le sessioni)

Per le Endurance:

  • Meteo: Sereno
  • Temperatura Ambiente: 20
  • Nuvolosità: 0.27
  • Pioggia: 0.16
  • Meta Data: “”
  • Tempo Variabile: 5
  • Grip: Ottimale
  • Danni: 100%
  • Ora del Giorno”: 14
  • Giorno del Weekend”: 3 (per tutte le sessioni)

The championship servers will be set:

For normal races:
Weather: Clear
Ambient temperature: 20
Cloudiness: 0.4
Rain: 0.0
Meta Data: “”
Variable time: 0
Grip: Optimal
Damage: 100%
Time of Day”: 14
Weekend day”: 3 (for all sessions)

For Endurance:
Weather: Clear
Ambient temperature: 20
Cloud cover: 0.27
Rain: 0.16
Meta Data: “”
Variable time: 5
Grip: Optimal
Damage: 100%
Time of Day”: 14
Weekend day”: 3 (for all sessions)

Oltre ai server per le prequalifcihe (con settaggi specifici, vedi articolo relativo “accesso alle prequalifche) la Vivaio Corse, su richiesta dei team partecipanti, mette a disposizione per ogni team 1 server privato dedicato 24H descritto come “Vivaio Corse Racing server allenamento Team “XXXXX” Campionato GT3″; settati esattamente come il server di gara e con le seguenti sessioni:
– Pratica 180 minuti;
– Qualifica 15 Minuti;
– Gara 45 Minuti +1 giro.

Il totale dei giri registrati in questi server non saranno validi per l’accesso alle qualifiche. A prescindere dai giri effettuati in questi server bisognerà comunque fare 50 giri validi nei server dedicati alle sole prequalifiche.

In addition to the servers for prequalifications (with specific settings, see the related article “access to prequalifications”), Vivaio Corse, upon request of the participating teams, provides each team with 1 dedicated private server 24H described as “Vivaio Corse Racing Team training server “XXXXX” GT3 Championship”; set exactly like the race server and with the following sessions:
– Practice 180 minutes;
– Qualification 15 Minutes;
– Race 45 Minutes +1 lap.

The total laps recorded on these servers will not be valid for access to the qualifications. Regardless of the laps carried out on these servers, it will still be necessary to complete 50 valid laps on the servers dedicated to prequalifications only.